Nel corso del tempo, ho avuto il privilegio di dedicare un progetto, basato sullo yoga in gravidanza, a due carissime amiche, che ringrazio per la fiducia e l'affetto che spontaneamente mi donano.
L'esperienza di contribuire in modo così unico e speciale, a concepire, custodire, nutrire, far crescere e dare alla luce una vita, mi ha sempre suscitato una profonda emozione ed ammirazione. Il legame che poi si instaura fra una madre ed il suo cucciolo, di qualsiasi specie, è assolutamente meraviglioso.
Per questo, ho preso al volo e con profondo piacere, l'opportunità di creare un percorso da dedicare alle mie amiche e alle loro creature, per dare un piccolo contributo a rendere la loro esperienza più divertente e consapevole.
Queste slides sono solo alcune di quelle proposte: l'intento è stato soprattutto quello di celebrare la femminilità, il rispetto per il proprio corpo, anche quando è sottoposto a incredibili trasformazioni e di stimolare la consapevolezza della bellezza dell'esperienza che si attraversa.
La pratica di brevi sequenze di posizioni (asana) gentili, sostenute dal respiro consapevole (pranayama), anche in gravidanza, stimola la flessibilità, la resistenza, il tono muscolare, la circolazione sanguigna e linfatica e sollecita una capacità di ascolto profondo e intuitivo del proprio corpo, che è in simbiosi con un essere in rapida formazione. Soprattutto contribuisce la percezione di trovarsi in un corpo ancora familiare e tranquillamente gestibile.
daniela rossini